Quel fantastico sport del Softair
Pagina 1 di 1 • Condividi
Quel fantastico sport del Softair
Ehy , chi di voi gioca a Softair????
Io ci gioco da 1 mesetto ed è FANTASTICO.
Io ci gioco da 1 mesetto ed è FANTASTICO.
Re: Quel fantastico sport del Softair
Io ci giocavo, avevo comprato un po' di cose, mimetica e qualche arma a GAS...avevo pensato di prendermi qualche fucile eletrico...era molto divertente come gioco, ma gli impegni mi hanno fatto mollare tutto.
_________________



LEO86- Moderatore
- Messaggi : 2432
Data d'iscrizione : 23.04.14
Età : 37
Località : Calabria(RC)
Re: Quel fantastico sport del Softair
Fatto.. in Svizzera.. con un giornalista... sono mezzo crepato dalla fatica ... spiegamenti in forze jeep ed elicotteri.... 36 ore e a momenti crepo... ho mollato .... al volo .......
_________________

EBEALIEN- Amministratore
- Messaggi : 7192
Data d'iscrizione : 06.03.14
Età : 59
Località : Make of
Re: Quel fantastico sport del Softair
EBEALIEN ha scritto:Fatto.. in Svizzera.. con un giornalista... sono mezzo crepato dalla fatica ... spiegamenti in forze jeep ed elicotteri.... 36 ore e a momenti crepo... ho mollato .... al volo .......
Uauuuuuuuuuuuuuu.....spettacolare...
_________________



LEO86- Moderatore
- Messaggi : 2432
Data d'iscrizione : 23.04.14
Età : 37
Località : Calabria(RC)
Re: Quel fantastico sport del Softair
[quote="EBEALIEN"]spiegamenti in forze jeep ed elicotteri.... quote]
Devo
Andare
In
SVIZZERA
.


Devo
Andare
In
SVIZZERA
.
Re: Quel fantastico sport del Softair
Cmq si e' faticoso come gioco...io ci giocavo sempre la Domenica mattina, visto che durante la settimana lavoravo, e praticamente la Domenica Pm ero K.O.



_________________



LEO86- Moderatore
- Messaggi : 2432
Data d'iscrizione : 23.04.14
Età : 37
Località : Calabria(RC)
Re: Quel fantastico sport del Softair
Giocavo ogni settimana, come giocavo a basket, smesso quando mi son rotto i legamenti del ginocchio destro......
Ci giocavo quando ancora non andava di moda, infatti ho un equipaggiamento di qualità scadente perchè all'epoca si trovava solo quello, unici fornitori o San Marino o Milano in Italia... Ora è di moda e ci sono negozi che spuntano come funghi..
Il softair è bello se il gruppo è onesto, ricordo qualche personaggio del gruppo successivamente allontanato, molto stile Highlander, rovinando così il divertimento..
PS. ho ancora il mio Dragunov elettrico nell'armadio
Ci giocavo quando ancora non andava di moda, infatti ho un equipaggiamento di qualità scadente perchè all'epoca si trovava solo quello, unici fornitori o San Marino o Milano in Italia... Ora è di moda e ci sono negozi che spuntano come funghi..
Il softair è bello se il gruppo è onesto, ricordo qualche personaggio del gruppo successivamente allontanato, molto stile Highlander, rovinando così il divertimento..
PS. ho ancora il mio Dragunov elettrico nell'armadio

_________________




Dicy- Moderatore
- Messaggi : 1067
Data d'iscrizione : 27.10.14
Età : 34
Località : Dintorni di Pistoia
Re: Quel fantastico sport del Softair
Io gioco ogni settimana , Domenica o Sabato.... invito i miei amici di scuola e ci divertiamo... oppure gioco con i più esperti e imparo qualcosina. A settembre passo a cecchino ma per ora uso l'AK-74u Spetznat
Re: Quel fantastico sport del Softair
era molti anni fa ... e i "giocattoli" li prendavamo a San Marino .... quelli base ... mai preso quelli professionali ed elettrici, solo gas..... e con abbigliamento fornito.... non "mi ci far pensare"... che mi sono pure disidratato.... e meno male non ha fatto l'articolo.....
_________________

EBEALIEN- Amministratore
- Messaggi : 7192
Data d'iscrizione : 06.03.14
Età : 59
Località : Make of
Re: Quel fantastico sport del Softair
Eccomi qui........hai fatto benissimo Gerardo a spostarti qui con l'argomento. Anche io faccio parte di quella schiera di pazzoidi che si divertivano a sparare e a farsi sparare addosso. Anche io usavo un AK-74 Spetnaz. Nella boscaglia era sempre meglio avere armi corte. vedevo gente con fucili M16 e addirittura una Minimi rimanere impigliate in rami e cespugli. Eravamo un bel gruppo numeroso.Peccato che il gruppo si è disfatto a causa di litigi e divergenze fra il direttivo. Ogni tanto organizzavamo delle partite con un maresciallo dell'esercito che portava ogni tanto i suoi ragazzi. Ironia della sorte........erano i primi a essere secchi!
Forse perchè ci prendevano sotto gamba pensando che eravamo gente civile e quindi ignari sull'arte del combattimento. Ma hanno trascurato che il sottoscritto a suo tempo era un caporale istruttore con due corsi di sopravvivenza di secondo livello alle spalle oltre ai corsi di tecnica di guerriglia che prevedevano liberazione di ostaggi,difesa di elicotteri, guerriglia urbana e in zone boschive e chi ne ha più ne metta. E così come me altre quattro persone provenivano dalla scuola di guerra alpina, ex sotto tenenti!
Il mio istruttore di karatè prima di ogni combattimento era solito dirci un vecchio proverbio cinese:" Mai sottovalutale l'avvelsalio che hai di flonte a te!!!"



Forse perchè ci prendevano sotto gamba pensando che eravamo gente civile e quindi ignari sull'arte del combattimento. Ma hanno trascurato che il sottoscritto a suo tempo era un caporale istruttore con due corsi di sopravvivenza di secondo livello alle spalle oltre ai corsi di tecnica di guerriglia che prevedevano liberazione di ostaggi,difesa di elicotteri, guerriglia urbana e in zone boschive e chi ne ha più ne metta. E così come me altre quattro persone provenivano dalla scuola di guerra alpina, ex sotto tenenti!


Il mio istruttore di karatè prima di ogni combattimento era solito dirci un vecchio proverbio cinese:" Mai sottovalutale l'avvelsalio che hai di flonte a te!!!"
Roby73- Membro
- Messaggi : 1074
Data d'iscrizione : 26.03.14
Età : 50
Località : Bolzano
Re: Quel fantastico sport del Softair
WoW... questa esperienza mi potrebbe far MOLTO comodo.......Roby73 ha scritto:Eccomi qui........hai fatto benissimo Gerardo a spostarti qui con l'argomento. Anche io faccio parte di quella schiera di pazzoidi che si divertivano a sparare e a farsi sparare addosso. Anche io usavo un AK-74 Spetnaz. Nella boscaglia era sempre meglio avere armi corte. vedevo gente con fucili M16 e addirittura una Minimi rimanere impigliate in rami e cespugli. Eravamo un bel gruppo numeroso.Peccato che il gruppo si è disfatto a causa di litigi e divergenze fra il direttivo. Ogni tanto organizzavamo delle partite con un maresciallo dell'esercito che portava ogni tanto i suoi ragazzi. Ironia della sorte........erano i primi a essere secchi!![]()
![]()
![]()
Forse perchè ci prendevano sotto gamba pensando che eravamo gente civile e quindi ignari sull'arte del combattimento. Ma hanno trascurato che il sottoscritto a suo tempo era un caporale istruttore con due corsi di sopravvivenza di secondo livello alle spalle oltre ai corsi di tecnica di guerriglia che prevedevano liberazione di ostaggi,difesa di elicotteri, guerriglia urbana e in zone boschive e chi ne ha più ne metta. E così come me altre quattro persone provenivano dalla scuola di guerra alpina, ex sotto tenenti!![]()
![]()
Il mio istruttore di karatè prima di ogni combattimento era solito dirci un vecchio proverbio cinese:" Mai sottovalutale l'avvelsalio che hai di flonte a te!!!"
Comunque tra poco passo al cecchino.
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.